Quanto ne sai su questo alimento gustoso, leggero e ricco di benefici?
Mettiti alla prova con il nostro quiz!
Amato da grandi e bambini, sempre più consumato dagli italiani (più del 65% degli adulti) e offerto in una miriade di gusti e di proposte gustose: lo yogurt oltre ad avere un moderato contenuto calorico ha numerose proprietà. È bene portarlo a tavola una o due volte al giorno, ma quanto se ne sa di questo prezioso alimento? Rispondi alle domande per scoprirlo.
Vent’anni fa il consumo di yogurt era limitato. VERO
Fino alla metà degli anni Novanta lo yogurt occupava uno spazio ridotto nel panorama alimentare italiano. Solo recentemente è scoppiato il boom, l’offerta è diventata maggiore e si è cominciato a fare un uso sempre più variegato di questo cibo.
Lo yogurt si ottiene attraverso una fermentazione. VERO
I responsabili della fermentazione sono i famosi fermenti lattici, lo streptococcus thermophilus e il lactobacillus bulgaricus, sono dei microrganismi acidificanti che vengono aggiunti al latte (intero, parzialmente scremato o scremato). Grazie ad essi il lattosio si trasforma in acido lattico.
Estratto della rubrica “Vivere Meglio” della rivista PesoPERFECTO n°43
[ssba]